Reptile Mana:
il termostato che non c'era!

Ho creato il mio Termostato Digitale completamente da zero!!

Insieme al mio amico ingegnere Edoardo abbiamo creato qualcosa di unico che potesse soddisfare i bisogni dei miei animali: un termostato in grado di controllare tutti i miei terrari con una sola centralina. Questa centralina, la Mana-Motherboard, comunica in maniera wireless con le sonde e può settare temperature indipendenti per ogni terrario tramite l’app. Reptile-Mana può leggere due temperature e anche l’umidità nel terrario!

Questo vi permette di monitorare con un solo sistema l’intero habitat, vedendo chiaramente l’escursione termica a disposizione del rettile. Come sappiamo sono animali ectotermici, hanno bisogno di potersi termoregolare con le temperature a loro disposizione: se sono temperature piatte li vedremo grattare i vetri, cercare di uscire e mettersi a riposare nella ciotola dell’acqua. Questi comportamenti esprimono stress nei nostri animali, e l’inabilità di termoregolarsi può anche portare alla morte!

Ho sempre creduto nell’importanza del termostato, specialmente dopo la morte del mio geco tokai proprio per surriscaldamento del terrario. Ai tempi tutti i miei termostati erano pieni, e non mi andava di spendere altri 65 euro per uno nuovo.

Ho pagato cara questa decisione, così da allora ho cominciato a creare il mio termostato personalizzato, in modo che nessun allevatore debba fare compromessi sulla vita dei propri animali per via dei soldi.

Fino ad allora avevo speso più di 500 euro in termostati digitali: sapevo di poter creare una soluzione più semplice ed elegante. Il mio termostato è in grado di monitorare fino a 10 terrari in maniera wireless a un quarto del prezzo.

Non serve quindi cablaggio e tanti display. Ogni sonda ha il suo meccanismo strutturato attorno, che le permette di mantenere temperature indipendenti dalle altre sonde. Tutti i terrari possono quindi mantenere temperature diverse, inoltre funziona anche da timer per le luci (anch’esse indipendenti!).

Le sonde sono due: una da inserire nella zona calda e una nella zona fredda. Quella calda attiverà o spegnerà il termostato, mentre quella nella zona fredda leggerà anche l’umidità nel terrario, informazione cruciale anche per terrari aridi: se infatti una fonte sta alzando l’umidità a nostra insaputa il rettile incorrerà in infezioni respiratorie e problemi batterici contro i quali non è strutturato per combattere!

Abbiamo deciso di far partire il progetto su kickstarter, un sito di crowdfounding che ci permetterà di raggiungere un obiettivo di guadagni che ci permetterà di portare in produzione il prodotto finale e distribuirlo in tutto il mondo. Infatti se l’obiettivo non verrà raggiunto entro il 31 Agosto tutti i soldi saranno rimborsati e noi non potremo produrre niente. Sto già utilizzando un prototipo funzionante da un anno, quindi a differenza di molte campagne kickstarter che partono solo come idea noi abbiamo già un prodotto finito, che stiamo migliorando da tempo.

Il focus centrale del nostro progetto è proprio la salute animale! Questo termostato è stato creato con i rettili in mente.

Ha funzionato talmente bene che non potevamo non condividerlo! Vogliamo che i nostri piccoli amici vivano al meglio, e vorremmo creare un prodotto che vi permetta di non creare compromessi tra la vita dei vostri animali e i soldi. Crediamo nel potere del connettere le persone: ecco perchè Reptile Mana sarà un Open Source Software, in modo da permettere a chiunque di modificarlo a proprio piacimento!

Miriamo a creare una community di persone che amano gli animali e mettono le loro condizioni di vita sopra ad ogni altra cosa. Anche per questo siamo stati molto attenti a lavorare con materiali a basso impatto ambientale seguendo le Legislazioni UE RoHS (Restriction of Hazardous Substances Directive), terremo le emissioni di CO2 al minimo per le spedizioni e la qualità dei materiali assicura un meccanismo che non dovrà essere sostituito per gli anni a venire!

Una volta preso parte alla campagna dovrete attendere che si concluda per scoprire se sarà andata a buon fine o meno.

Se raggiungeremo un minimo di 10000 euro l’esito sarà positivo e cominceremo a lavorare per produrre tutti i termostati ordinati e spedirveli direttamente a casa entro qualche mese.

Intendiamo lavorare per migliorare il modello prima della vendita il più possibile, e se supereremo questi 10000 euro potremo permetterci di implementare sempre più funzioni nel dispositivo prima che vi arrivi. Una di queste è l’implementazione di tecnologia ad impulsi senza variare il prezzo che avete pagato. Invece che spegnere ed accendere il sistema di riscaldamento il termostato potrà mandargli impulsi per variare l’output di temperatura e controllare in maniera estremamente precisa il vostro habitat. Abbiamno intenzione anche di creare diversi modelli ed implementare una funzione di igrostato, ma ciò si vedrà in futuro!

Non attendere oltre, il prezzo scontato di Kickstarter durerà solo fino al 31 Agosto!